In gran parte dominante ma sorpreso subito dopo l’intervallo, il Lens ha strappato un pareggio sul prato di Troyes (1-1), questo sabato, durante la 20esima giornata di Ligue 1. Un punteggio deludente per il Sang-et-Or che ha lungo è incredibilmente inefficiente .
Sotoca, simbolo dell’inefficienza di Lensoise Troyes.
L’obiettivo è quasi caduto. Battuto solo una volta in questa stagione, il club artistico ha conquistato un piccolo punto sul prato di Troyes (1-1), questo sabato, durante la 20a giornata di Ligue 1.
Nonostante il costante dominio, i Sang-et-Or sono stati sorpresi subito dopo la sosta e hanno dovuto lavorare sodo per strappare un prezioso pareggio nella corsa al podio. Un punteggio deludente che potrebbe costare alla banda di Franck Haise il secondo posto.
L’obiettivo non trova l’errore
Abbiamo subito assistito all’atteso incontro: Lensois che ha monopolizzato la palla e Trojans rannicchiato davanti alla loro superficie. Nonostante il controllo totale e la loro facilità nel trovarsi l’un l’altro, i Sang-et-Or si sono imbattuti sistematicamente in un difensore avversario. A loro volta sono intervenuti Palmer-Brown, Salmier e anche Porozo per impedire a Claude-Maurice e Sotoca di mettere in difficoltà Gallon.
Netto dominio sul prato ma anche sugli spalti, dove i tifosi del Lensois hanno spinto forte per aiutare i loro beniamini a sfondare una conca dell’Aube particolarmente complicata. A parte un overflow seguito da una scivolata di Rony Lopes, i locali hanno appena superato la linea mediana, accontentandosi di un possesso palla del 28% fino all’intervallo.
Thomasson risponde a Larouci
Solo che al rientro dagli spogliatoi si è verificato un imprevisto. Sulla prima azione collettiva ben costruita e avviata da mister Calvo, Larouci aggiusta Samba con un perfetto cross (1-0, 50°). Sorpresi dall’andamento della partita, gli ospiti hanno accelerato il ritmo. Per due volte, Sotoca ha fatto sudare freddo a Gallon, che ha visto i Lensois esercitare una pressione insopportabile per diversi minuti.
Ben al loro posto, i Troiani non si sono spezzati. Sono anche passati vicino a un nuovo obiettivo dopo un nuovo duro lavoro di Mr. Bald, ma Lopes ha mancato di precisione durante la conclusione. Un topo che Troyes ha pagato in contanti. Con l’avvicinarsi dei tempi supplementari, Thomasson ha pareggiato opportunisticamente dopo un’interruzione di Gallon davanti a Sad (1-1, 89 °). Un gol che ha premiato gli sforzi del Lensois, che ha sfiorato la seconda sconfitta in campionato.
Punteggio partita: 5/10
Un primo periodo difficilissimo da seguire con una squadra di Troyes raccolta davanti alla propria porta, un secondo atto molto più rimosso, la contrapposizione di stili quasi virata a favore della formazione meno ambiziosa. Un incontro atipico in questa Ligue 1 che probabilmente spingerà Patrick Kisnorbo a seguire questa strada. E spingendo Franck Haise ad apportare le modifiche necessarie per impostare gli obiettivi in futuro.
Gli obiettivi :
– Dopo tanto lavoro, Mr. Bald sposta Bruus, che gli dà la palla. L’attaccante del Bissau-guineano si affida al suo omonimo e si fa rubare la pelle dall’area. Questo però arriva a Chavalerin, che sposta Larouci sulla sua sinistra, il cui cross di sinistro trova la rete laterale di Samba (1-0, 50′).
‘- Sulla destra Frankowski crossa forte davanti alla porta. La palla sfugge a tutti i difensori e raggiunge Sad, posizionato sul secondo palo, il cui tiro da posizione defilata viene respinto da Gallon. All’erta c’è Thomasson a tirare da distanza ravvicinata il portiere troiano (1-1, 89’).
NOTE DEI GIOCATORI
Maxifoot ha assegnato un punteggio (su 10) ai commenti di ogni giocatore.
Migliore in campo: Mama Bald (7.5/10)
L’attaccante del Troiano è stato espulso per quasi tutta la partita ma è riuscito a uscire dal gioco grazie alle sue doti di percussione e protezione palla. È grazie a uno dei suoi piercing che Larouci trova la colpa. Prima della sua uscita, fa ancora un lavoro incredibile nell’offrire caviale viziato da Lopes. La sua assenza sul prato negli ultimi minuti è stata fatale visto che Troyes è caduto ancora di più. Sostituito all’82esimo minuto con Marlos Moreno (non no).
TROYES :
Gauthier Gallon (6): tornato titolare, il portiere troiano ha battuto più volte i pronostici contro Sotoca e Sad. Non può fare niente per il colpo di cannone a bruciapelo di Thomasson.
Thierno Calvo (6): bravo il destro a bloccare le salite di Lensoise sulla sua corsia. È stato coinvolto nel vantaggio per Larouci dopo un buon stint con il suo omonimo in attacco.
Yoann Salmier (6): incontro di qualità per il capitano troiano, più volte intervenuto, come su questo rasoterra di Claude-Maurice nel primo tempo, a protezione di Gallon. Ha governato bene la sua barca.
Erik Palmer-Brown (6): solido. L’americano si ergeva come un muro davanti agli attaccanti Lensois, che avevano grandi difficoltà ad aggirarlo nelle offensive assiali. L’appuntamento.
Jackson Porozo (5): l’ecuadoriano è stato complessivamente abbastanza buono. Ma la sua omissione nell’ultima azione che ha portato al pareggio del Lens alla fine è costata molto cara alla sua squadra.
Yasser Larouci (7): discreto nel primo periodo e ben ostacolato da Frankowski, il laterale sinistro si libera al rientro dagli spogliatoi aprendo le marcature con un bel tiro cross. Ha fatto una buona copia nonostante le difficoltà incontrate contro il polacco.
Kouame N’Guessan (3): pochi palloni toccati, battuto in quasi tutti i duelli, il centrocampista passato dal Lille ha mancato il suo match. Non era a tutti i livelli in questo incontro.
Xavier Chavalerin (6): nel suo solito stile, il centrocampista passato al Reims non ha mai esitato a proiettarsi in avanti per portare la sua tecnica. È stato lui a spostare perfettamente Larouci per il primo gol dopo l’intervallo. Ha avuto un impatto per più di 90 minuti.
Andreas Bruus (5): difensore, il danese è stato piuttosto impacciato sui rari palloni che potevano essere utilizzati nel secondo periodo. Tuttavia ha bloccato bene la sua corsia contro Machado. Sostituisci il 72esimo minuto con Wilson Odobert (non non).
Mama Bald (7.5): leggi il commento sopra.
Rony Lopes (3): l’esterno portoghese ha saltato la sua partita. Ha sprecato due grandi occasioni nella ripresa per fare il contropiede. Una mancanza di precisione che costa la vittoria alla sua squadra.
LENTE :
Brice Samba (4): il portiere del Lensois, per nulla sollecitato nel primo periodo, perde sul primo e unico tiro in porta di Troyes in questo parziale. Un giorno da dimenticare.
Jonathan Gradit (6): il Lensois ha dato poco contributo. A differenza degli altri suoi partner, ha perso pochi duelli contro gli aggressori troiani.
Kevin Danso (4): subito ammonito per un fallo su Chavalerin, il centrale austriaco è stato meno imperiale del solito. Ha avuto parecchi problemi nel secondo periodo nei suoi duelli con Mr. Bald, che molto spesso ha preso il sopravvento. Irriconoscibile.
Massadio Hadara (5): preferito Medina, il maliano ha lasciato molto spazio sui rari buchi di Lens. I suoi rilanci non sono sempre stati precisi. Sostituire l’80° minuto con Rmy Labeau (non non).
Przemyslaw Frankowski (7): il polacco è stato molto attivo sulla sua corsia, riuscendo a bloccare le salite di Larouci… fino al rientro negli spogliatoi con l’apertura della sinistra di Troia. Tuttavia, ha continuato a portare fino a provocare il pareggio sul suo cross in area a fine partita. Il miglior Lensois.
Salis Abdul Samed (5,5): vittima di numerose colpe, a volte anche molto dure, il centrocampista ghanese è stato bravo nei duelli ma meno brillante in partita. Era poco ispirato sulle sue aperture in avanti.
Seko Fofana (3): il centrocampista ivoriano ha probabilmente fatto il suo peggior esemplare da quando è arrivato al Lens. Mancanza di precisione nei passaggi, piazzamento discutibile, propensione a fare troppo, il capitano del Lensois è andato completamente nel dimenticatoio.
Deiver Machado (4,5): una delusione. Il terzino sinistro colombiano ha corso tanto ma non è mai riuscito a fare la differenza nelle prese palla. Il suo corridoio stava fallendo offensivamente. Sostituito al 72′ da Adrien Thomasson (non non)autore del galante gol a fine partita.
Florian Sotoca (3,5): l’attaccante del Lensois ha saltato la partita. Anche se ottiene due buone opportunità intorno all’ora, le sue scelte di passaggio sono state generalmente scarse oggi. Comm Lille nell’unica sconfitta di RCL in questa stagione. Sostituito all’80’ da Ismal Boura (non non).
Lois Openda (3): partita deludente offerta dall’attaccante belga che non è mai riuscito ad adattarsi a un muro consolidato. Non ha creato occasioni in questa partita. Sostituire il 61° minuto con Wesley Sad (non non).
Alexis Claude Maurice (5): in buona forma, il giocatore in prestito dal Nizza ha messo in difficoltà grazie alla sua vivacità. Tuttavia, spesso si precipitava quando passava o sparava. Sostituire il 61° minuto con David Pereira da Costa (sconosciuto).
+ Trova i risultati e la classifica della Ligue 1 su Maxifoot
E per te chi sono stati i migliori e i peggiori giocatori della partita? Commenta nella casella “commenti” qui sotto!
TROYES LENTE 1-1 (mi-tps: 0-0) – FRANCIA – Ligue 1 / 20° giornata
Stadio: Stade de l’Aube, Troyes – Arbitro: Clement Turpin, Francia
Ma : Y. Larouci (50°) per TROYES – A. Thomasson (88°) per LENS
Avvertenze : Mamma Calva (25e), X. Chavalerin (86e)per TROYES – K.Danso (9e), F. Haise (90+2e)per LENTE
TROYES : G. Gallone – J. Porzo, Y.Salmier, E. Palmer-Brown – R. N’Guessan, X. Chavalerin – T. Calvo, Y. Larouci – A. Bruus (W. Odoberto, 72e), Ron Lopez – Mamma Calva (M. Moreno, 82e)
LENTE : B.Samba – J. Gradito, K.Danso, M. Hadara (I. Boura, 80e) – S. Abdul Samed, S. Fofana – P.Frankowski, D. Machado (A. Thomasson, 72e) – L. Openda (David Costa, 62e) – F. Sotoca (Rmy Labeau Lascary, 80°), A. Claude Maurice (W. Sad, 62e)
I sostenitori di Lensois erano numerosi Troyes

Primo gol di club per Larouci (1-0, 50esimo)

Thomasson ha strappato il pareggio per Lens (1-1, 89esimo)

Partita di ratto per Fofana
