Inevitabilmente, l’anno non poteva che concludersi con una vittoria per il Celti, irresistibile da gennaio, finalista NBA a giugno e capolista da ottobre. Ovviamente, Jayson Tatum (29 punti, 11 rimbalzi) e Jaylen Brown (29 punti, 7 rimbalzi) hanno anche salutato il 2022 facendo quello che hanno fatto meglio in questi ultimi dodici mesi. Vale a dire dominare.
Nonostante Kawhi Leonard (26 punti, 8 rimbalzi) e Paolo Giorgio (24 punti, 6 assist), il Tagliatori ha dovuto quindi deporre le armi davanti a tutta la maestria mostrata dall’attuale migliore squadra NBA, al massimo del suo gioco quando ha bisogno di riuscire nell’azione giusta in attacco e/o stringere la vite in difesa nei momenti caldi. Come notato nel quarto quarto di questa partita, vinta con il forcipe da Gli uomini di Damon Stoudamire (Joe Mazzulla rimane imbarazzato alla vista).
Con questo successo, Boston vince per la quarta volta consecutiva, mentre Gli angeli vede terminare (già) la sua serie di due vittorie di classifica.
COSA DEVI RICORDARE
— Il duo Tatum/Brown più forte del duo Leonard/George. Se qualcuno ne dubitava ancora, niente di meglio di questo duello contro i Clippers per convincersi che Jayson Tatum e Jaylen Brown formano il miglior tandem del campionato. Opposti a Kawhi Leonard e Paul George, sicuramente produttivi ma generalmente irregolari, hanno aleggiato su questa partita, totalizzando 58 punti a due. Certo molto maldestri a 3 punti (3/19 combinati…), hanno compensato essendo molto aggressivi a metà distanza e verso il cerchio. Alternandosi perfettamente per tutta la partita, e soprattutto senza calpestarsi, per portare Boston alla vittoria.
— Boston è andata a fare esperienza. Contro una squadra ancora guidata da Kawhi Leonard e Paul George, è difficile dire che i Celtics siano stati in grado di fare la differenza come i vecchi veterani. E ancora. Spinti in questo terzo quarto durante il quale il loro attacco si è spento, hanno messo il riscaldatore azzurro nel quarto, tanto da far male a questi Clippers. Portati da un super Jaylen Brown, leader aggressivo e brillante di un intero gruppo, i C’s hanno causato la perdita di palla e le colpe necessarie, spingendo Los Angeles a contrastare proprio il dover giocare troppo perfettamente. E poi sanzionare in modo offensivo.
TOP/FLOP
✅ La coppia Smart/White. Se le Williams, Grant e Robert, hanno fatto un bel lavoro interno a supporto di Jayson Tatum e Jaylen Brown, così è stato anche, e ancor di più, di Marcus Smart (17 punti, 9 assist) e Derrick White (15 punti) . Soffocando difensivamente in prima tendina e talvolta in seconda lama, i due terzini dei Celtics hanno fatto la differenza anche offensivamente, punendo all’occorrenza da 3 punti e andando a prendere i punti a ridosso del cerchio, quando non riuscivano e ad impostare il Celtic attacco. Il contributo di zona di difesa des C sarà quindi stato essenziale oggi.
✅ Kawhi Leonard. Anche se non è stato sempre impeccabile in questa parte, facendosi da parte quando la sua squadra aveva bisogno di lui nel secondo e nell’ultimo quarto, “The Klaw” è stato comunque il miglior Clipper della serata. Oltre a Paul George, se Norman Powell (19 punti) e Ivica Zubac (13 punti, 11 rimbalzi) hanno mostrato buone serie, non sono stati più influenti di Kawhi Leonard. Nel primo quarto è stato lui a permettere a Los Angeles di reggere lo shock contro Jayson Tatum e il collettivo di Boston. Poi, nel terzo quarto, è stato ancora lui a far rivivere LA, con tre canestri d’ingresso a metà tempo.
⛔ Luca Kennard. Avremmo potuto scegliere Nicolas Batum o Terance Mann, ma sarebbe stato abbastanza ingiusto da parte nostra, visto che il francese si è subito infortunato alla caviglia, senza poter poi essere se stesso (oltre 8 minuti), e che l’esterno ha giocato solo 5 minuti . Preferiamo quindi conservare la strana prestazione della retroguardia californiana che, in 17 minuti, non ha tentato un solo tiro e ha chiuso con zero punti in gol. Piuttosto raro per un tiratore del suo calibro e la prova che i Clippers non hanno saputo metterlo nella giusta atmosfera, mentre i tentativi premiati sono stati numerosi in questo match.
IL SEGUENTE
Boston (26-10) : viaggio a Denver, pernottamento da domenica a lunedì (02:00).
Los Angeles Clippers (21-16) : viaggio a Indianapolis, sabato sera (21:00).
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
0 comments