Par Clemente Mazella
pubblicato su

Le 20 nazioni qualificate per il Mondiali 2023 tutti hanno scelto il loro campi di base dove si stabiliranno durante la competizione organizzata in Francia (dall’8 settembre al 28 ottobre). Questo è utile per i tifosi per poter seguire queste squadre.
Certo, queste città non sono state selezionate a caso dalle Federazioni: la situazione è strategica in relazione ai luoghi delle partite già definiti dopo il disegno. Storia di non perdere tempo quando si viaggia. Scopri tutti i campi base selezionati per questo Mondiale di Rugby, il 10e per nome.
Girone A: la Francia ha scelto due campi base
Il Franciachi contesterà il partita di apertura della Coppa del Mondo durante uno shock XXL contro gli All Blacks, ha deciso di non occupare Marcoussis come al solito. Il motivo: preservare l’equità con le altre nazioni e non beneficiare di un vantaggio maggiore con le strutture ultrasviluppate del CNR.
I pupilli di Fabien Galthié si stabiliranno addirittura in due città durante la Coppa del Mondo. Rueil-Malmaison sarà il campo principale, ma anche i Tricolores deporranno le valigie Aix in Provenza durante le ultime due partite del girone. Affronteranno la Namibia (21 settembre) a Marsiglia e l’Italia a Lione (6 ottobre).
La regione Auvergne-Rhône-Alpes avrà il privilegio di accogliere tre paesi presenti nel gruppo della Francia con la Nuova Zelanda (Lione), l’Italia (Bourgoin-Jallieu) e il Namibia (Aix les Bains).
- Francia: Rueil-Malmaison (Hauts-de-Seine) e Aix-en-Provence (Bouches-du-Rhône)
- Nuova Zelanda: Lione (Rodano)
- Italia: Bourgoin-Jallieu (Isère)
- Uruguay: Avignone (Vaucluse)
- Namibia: Aix-les-Bains (Savoia)

Girone B: I campioni del mondo a Tolone
L’Sud Africa, Campione del mondo di titolo, decise di stabilirsi nel sud della Francia, e più precisamente in Tolone. Cheslin Kolbe non sarà fuori posto e vedere gli Springboks riporterà bei ricordi ai tifosi dell’RCT, che hanno visto passare Matfields, Botha e altri Van Niekerk.
L’Irlandaha optato per chi poteva incrociare la XV di Francia dai quarti di finale Tour (Indre-et-Loire), mentre ilScozia mantenuto la città di Bello. Una scelta non da poco, visto che la città delle Alpi Marittime è gemellata con la capitale Edimburgo dagli anni ’60. Il XV du Chardon giocherà anche una volta a Nizza (contro il Tonga) e un’altra volta a Marsiglia (contro l’Africa del sud).
- Sudafrica: Tolone (Var)
- Irlanda: Tours (Indre-et-Loire)
- Scozia: Nizza (Alpi Marittime)
- Romania: Libourne (Gironda)
- Tonga: Croissy-sur-Seine (Yvelines)

Girone C: Il Portogallo ha scelto Perpignan
In questo pool C, molto aperto, il Portogallo sarà una delle attrazioni. Ultimo qualificato per la Coppa del Mondo, che giocherà per la seconda volta nella sua storia, la squadra guidata da Patrice Lagiquet risiederà vicino Perpignan. In particolare giocheranno due volte a Tolosa (contro Fiji e Georgia).
Il Figi, dove troveremo molti giocatori che giocano nella Top 14, sarà ospitato a Lormont. Non è la prima scelta dell’isola del Pacifico, che inizialmente aveva optato per Libourne. Ma era senza contare sul proprietario del Château Hotel Grand Barrel a Saint-Émilion che annullato la squadra gestita da Vern Cotter.
- Galles: Versailles (Yvelines)
- Australia: Saint-Etienne (Loira)
- Figi: Lormont (Gironda)
- Georgia: Isola di Ré/La Rochelle (Charente-Maritime)
- Portogallo: Perpignan (Pirenei Orientali)

Gruppo D: Giappone a Tolosa
Nel girone D, il chiliil piccolo Pollicino che conoscerà le gioie della partecipazione alla sua prima Coppa del Mondo, si allenerà in Bretagna, e più precisamente a Perros Guirec. Il Giapponeha giocato in modo intelligente riservando la città di Tolosavisto che allo Stadium giocherà due partite di Coppa del Mondo.
Infine ilInghilterrachi ha conosciuto il suo risultati peggiori nel 2022 per 14 anni, non sarà lontano dai suoi sostenitori, dal momento che la Federazione inglese ha riservato il suo campo base dalla parte del Touquet-Paris-Plage. Il XV de la Rose avrà due partite da giocare dalla parte del Lille.
- Inghilterra: Touquet Paris-Plage (Passo di Calais)
- Giappone: Tolosa (Alta Garonna)
- Argentina: La Baule-Escoublac (Loira Atlantica)
- Samoa: Montpellier (Hérault)
- Cile: Perros-Guirec (Côtes-d’Armor)
Questo articolo ti è stato utile? Sappi che puoi seguire Actu Rugby nello spazio Le mie notizie . In un click, dopo la registrazione, troverai tutte le news delle tue città e dei tuoi brand preferiti.
0 comments