E sette Ducati erano nella Top 8 alla fine di questa sessione!
Il Red Bull Ring è sempre stato un circuito favorevole alla Ducati e i suoi rappresentanti lo hanno dimostrato ancora una volta durante queste FP2. Il marchio bolognese avrebbe quasi potuto agguantare i primi sette posti se Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) non fosse venuto a rovinare la festa, facendo segnare il quarto miglior tempo.

Sommario: Quattro piloti in un fazzoletto da taschino
Il Red Bull Ring è sempre stato un circuito favorevole alla Ducati e i suoi rappresentanti lo hanno dimostrato ancora una volta durante queste FP2. Il marchio bolognese avrebbe quasi potuto agguantare i primi sette posti se Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) non fosse venuto a rovinare la festa, facendo segnare il quarto miglior tempo.
Tenta la fortuna al gioco d’azzardo Predittore MotoGP™ prevedendo il tempo della pole per vincere premi incredibili.
Nel frattempo gli onori sono andati a un altro francese nella persona di Johann Zarco (Prima Pramac Racing), con il suo giro in 1’29.837. Ma lo spazio di manovra era piuttosto ridotto. Ne sono prova solo 24 millesimi che lo separano dal suo più diretto inseguitore Jack Miller (Ducati Lenovo Team), che lo aveva battuto la mattina stessa.
Nel frattempo gli onori sono andati a un altro francese nella persona di Johann Zarco (Prima Pramac Racing), con il suo giro in 1’29.837. Ma lo spazio di manovra era piuttosto ridotto. Ne sono prova solo 24 millesimi che lo separano dal suo più diretto inseguitore Jack Miller (Ducati Lenovo Team), che lo aveva battuto la mattina stessa.
Jorge Martín (Prima Pramac Racing) ha ereditato il terzo miglior tempo e il madrileno era a meno di quattro centesimi di distanza, proprio come Fabio Quartararo!
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), finora 16e et 22e, si sono trovati proiettati in quinta e sesta posizione; mentre Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) sale al settimo posto. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), Maverick Viñales (Aprilia Racing Team) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) completano la Top 10 combinata.
A.Espargaró obbligato a reagire
Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team), classe 11e, è attualmente in pericolo. Stesso discorso per le Suzuki di Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) e Joan Mir (Team Suzuki Ecstar); quest’ultimo non avendo fatto meglio di 13e et 15e. La prossima sessione si terrà questo sabato alle 9:55
La Top 10 combinata:
1. Giovanni Zarco – (Prima Pramac Racing) – 1:29.837
2. Jack Miller – (Team Ducati Lenovo) – +0.024
3. Giorgio Martin – (Prima Pramac Racing) – +0.029
4. Fabio Quartararo – (Monster Energy Yamaha MotoGP™) – +0,040
5. Francesco Bagnaia – (Team Ducati Lenovo) – +0.160
6. Luca Marino – (Squadra corse Mooney VR46) – +0.193
7. Marco Bezzecchi – (Squadra corse Mooney VR46) – +0.229
8. Enea Bastianini – (Corse Gresini MotoGP™) – +0.229
9. Maverick Vinales – (Aprilia Racing) – +0.276
10. Brad Binder – (Red Bull KTM Factory Racing) – +0.291
Clic ici per accedere ai risultati.

Austria: La prima giornata volge al termine in MotoGP™
0 comments