I calendari 2023 per i campionati MotoGP, World Superbike e FIM EWC sono noti. In sette occasioni, due di queste competizioni si sovrapporranno. Tuttavia, le differenze di orario consentiranno generalmente di seguire i due eventi in diretta.
16 aprile :
La 24 Ore Motociclistiche di Le Mans si svolgerà in contemporanea con il Gran Premio motociclistico delle Americhe. Lo scontro sarà però mitigato dalla differenza di fuso orario tra il circuito Bugatti e quello di Austin: saranno le 8 del mattino negli Stati Uniti quando saranno le 15 in Francia, all’uscita della bandiera a scacchi di Le Mans.
18 giugno:
La 24 Ore di Spa EWC Motos, organizzata sul mitico circuito di Spa-Francorchamps, si svolgerà in contemporanea con il Gran Premio motociclistico di Germania, al Sachsenring. Contrariamente allo scontro visto in precedenza, Belgio e Germania sono entrambi paesi sullo stesso fuso orario.
6 agosto:
Nello stesso fine settimana si svolgeranno la 8 Ore di Suzuka in Giappone e il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. La differenza di orario renderà più facile seguire i due eventi.
10 settembre:
Il Gran Premio motociclistico di San Marino, a Misano, e il WorldSBK di Francia, a Magny-Cours, si sovrapporranno durante il secondo fine settimana di settembre. Questo è l’unico scontro MotoGP/WorldSBK dell’anno in cui entrambi gli eventi si svolgono in Europa.
24 settembre:
Il primo Gran Premio motociclistico indiano della storia si correrà – se il circuito sarà omologato per tempo – nelle stesse date del WorldSBK di Aragon. Ma sono le 9:30 al MotorLand Aragon quando sono le 14:00 a Buddh (differenza oraria di 4:30), il che permetterà di vedere le gare dei due eventi.
1 ottobre:
Il Gran Premio motociclistico del Giappone, a Motegi, si svolgerà nella stessa data del WorldSBK in Portogallo, a Portimao. Ma quando inizierà la gara della MotoGP, in Portogallo saranno le 5 del mattino.
15 ottobre:
Lo scontro finale dell’anno includerà il Gran Premio motociclistico dell’Indonesia, a Mandalika, e la finale del Campionato Mondiale Superbike in Argentina, sul circuito di San Juan Villicum. Anche in questo caso i diversi fusi orari (11 ore di differenza) consentiranno di vedere in diretta le gare delle due competizioni.
CALENDARIO MOTOGP + WORLDSBK + EWC 2023 :
26 febbraio: WorldSBK Phillip Island (Australia)
5 mar: WorldSBK Mandalika (Indonesia)
26 marzo : MotoGP Portimao (GP del Portogallo)
2 aprile : MotoGP Termas de Río Hondo (GP Argentina)
16 aprile : MotoGP Austin (GP delle Americhe)
16 aprile : 24 ore di motociclette (circuito Bugatti, Le Mans, Francia)
23 aprile : WorldSBK Assen (Paesi Bassi)
30 aprile : MotoGP Jerez (GP di Spagna)
7 maggio: WorldSBK Barcellona (Spagna)
14 maggio: MotoGP Le Mans (GP di Francia)
4 giugno: WorldSBK Misano (Italia)
11 giugno: MotoGP Mugello (GP d’Italia)
18 giugno: MotoGP Sachsenring (GP di Germania)
18 giugno: 24H SPA EWC Motorcycles (Circuito di Spa-Francorchamps, Belgio)
25 giugno: MotoGP Assen (GP d’Olanda)
2 luglio: WorldSBK Donington (Grande Bretagna)
9 luglio: MotoGP Sokol (GP del Kazakistan)
30 luglio: WorldSBK Most (Repubblica Ceca)
6 agosto: MotoGP Silverstone (GP Gran Bretagna)
6 agosto: 8 Ore di Suzuka (Circuito di Suzuka, Giappone)
20 agosto : MotoGP Spielberg (GP d’Austria)
3 settembre: MotoGP Barcellona (GP di Catalogna)
10 settembre: MotoGP Misano (GP Saint-Marin)
10 settembre: WorldSBK Magny-Cours (Francia)
17 settembre: Bol d’Or (24 ore, Circuito Paul Ricard, Le Castellet, Francia)
24 settembre: MotoGP Buddh (GP d’India)
24 settembre: WorldSBK Aragon (Spagna)
1 ottobre: MotoGP Motegi (GP del Giappone)
1 ottobre: WorldSBK Portimao (Portogallo)
15 ottobre: MotoGP Mandalika (GP Indonesia)
15 ottobre: WorldSBK San Juan Villicum (Argentina)
22 ottobre: MotoGP Phillip Island (GP d’Australia)
29 ottobre: MotoGP Buriram (GP Thailandia)
12 novembre : MotoGP Sepang (GP della Malesia)
19 novembre : MotoGP Losail (GP del Qatar)
26 novembre : MotoGP Valenza (GP di Valenza)
+ un 12° evento WorldSBK da annunciare
0 comments