Terza sconfitta consecutiva per il Knicksdopo una serie di otto vittorie consecutive, battuto dal 76er al Madison Square Garden, per questo primo match della maratona di Natale (119-112).
Mentre i compagni di squadra di un super Giulio Randle (35 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 2 recuperi) in vantaggio alla fine del terzo quarto (96-95), la differenza l’ha fatta nel quarto atto, largamente dominato dagli ospiti (24-16), sotto la spinta di un improvviso colpo di calore da Giorgio Niangautore di quattro scatti pluripremiati solo in quest’ultimo atto.
Il paio Joel Embiid – James Harden era ovviamente il principale punto di forza dei 76ers in attacco, con i due All-Stars che stavano aumentando seriamente sulla via del ritorno dagli spogliatoi.
È l’ottava vittoria consecutiva per i 76ers, che ora sono a sole due vittorie dai Cavaliers, terzi nella Eastern Conference. Per i Knicks, una sconfitta amara poiché la loro prestazione è stata onorevole per gran parte della partita. Ma nell’ultimo atto, gli uomini di Tom Thibodeau si sono semplicemente scontrati meglio di loro.
COSA DEVI RICORDARE
– Una “corsa” decisiva dei 76ers nell’ultimo quarto. Dopo un terzo quarto offensivo molto intenso, che i 76ers hanno vinto con un punteggio di 35 a 33, abbiamo sentito che il quantità di moto ha iniziato a oscillare a loro favore all’inizio dell’ultimo quarto. E infatti, mentre i Knicks erano in vantaggio solo di un punto dopo 36 minuti, gli uomini di Doc Rivers hanno colpito duramente per iniziare quest’ultimo atto, infliggendo un 19-4 ai residenti di “MSG”! Fatale per i Knicks, che poi hanno perso il quantità di moto su entrambi i lati del campo.
– La colonna sonora di James Harden, poche ore dopo le indiscrezioni. Oggi, ESPN lo ha rivelato James Harden stava forse considerando un ritorno a Houston nella bassa stagione 2023. Sul campo, la parte posteriore dei 76ers sembrava assolutamente impermeabile a queste voci, offrendo una prestazione XXL per spingere i 76ers alla vittoria: 29 punti, 13 assist e 4 rimbalzi. Il suo terzo quarto è stato particolarmente impressionante, così come il suo “money-time”, durante il quale ha consegnato diversi caviali a Georges Niang per abbattere definitivamente i Knicks.
TOP E FLOP
✅ Joel Embiid. Il pivot camerunese ha siglato la migliore prestazione individuale dell’incontro, con 35 punti (15 nel terzo quarto) e 8 rimbalzi. Come sempre, ha causato carneficina nella vernice, segnando 22 dei suoi 35 punti lì. E quando non segnava, era sulla linea dei tiri liberi che gonfiava il suo totale (10/15 in questo esercizio), i perni dei Knicks mostravano tutta la fatica del mondo a contenerlo (3 falli per Mitchell Robinson, 4 per Jericho Sims).
✅ De’Antonio Melton. Autore della sua migliore stagione in carriera, il terzino di Philly, titolare per diverse settimane in sostituzione di Tyrese Maxey, infortunato, ha offerto soluzioni off per i suoi due compagni di squadra All-Star, piantando cinque tiri premiati (su sette tentativi). Un perfetto match “di ruolo”, per uno degli innesti più efficaci dell’ultima offseason dell’intero campionato.
✅ Julius Randle e Jalen Brunson. Mancava solo la vittoria di questo 25 dicembre per essere perfetta per il forte esterno dei Knicks, autore di un match “all-around” di altissimo calibro, che ha ricordato la sua ottima stagione 2020/21. Il capolista newyorkese ha rimbalzato benissimo, dopo due uscite di media contro Raptors e Bulls, con 23 punti e 11 assist, per una sola palla persa.
⛔️ Il banco dei Knicks. Con l’eccezione di Immanuel Quickley, che ha portato 11 punti dalla panchina, i sostituti dei Knicks non sono stati molto ispirati, il trio Miles McBride – Isaiah Hartenstein – Jericho Sims ha raccolto solo 6 piccoli punti. Mentre i 76ers potevano contare su 26 punti dalla panchina. La differenza si fa in parte qui.
IL SEGUENTE
– Knicks (18-16): viaggio a Dallas, dal martedì sera al mercoledì (2:30)
– 76er (20-12): viaggio a Washington, dal martedì sera al mercoledì (01:00)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
0 comments