L’italiano si è tirato fuori dai giochi in questo movimentato finale di gara.
Una gara in branco: ecco lo scenario a cui avremo assistito questa domenica in Moto3™, con sorpassi ad ogni risucchio, anche davanti al palco. Ma alla fine Dennis Foggia è stato quello che si è distinto nell’ultimo giro. L’italiano ha così ottenuto l’ottava vittoria in carriera, mentre recupera 25 punti dalla coppia Sergio Garcia (Gaviota GASGAS Aspar Team) – Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team), entrambi costretti al ritiro.

Moto3™: l’affare del Foggia
21 uomini per una vittoria
Allo spegnersi dei semafori, il poleman Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) ha mantenuto il sopravvento, o almeno per poco, perché in realtà saranno molti i piloti in testa a questo Gran Premio: da Izan Guevara a Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI) via Deniz Öncü (Red Bull KTM Tech3), Tatsuki Suzuki (Leopard Racing), Dennis Foggia o Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max). È stata quindi estratta una vettura di 21 piloti. Tuttavia, la lotta infurierà così tanto lì, che Dennis Foggia ne ha approfittato a un certo punto per scappare di pochissimo. Non proprio per il gusto di Deniz Öncü, che si è affrettato a fare il collegamento, portando l’intero pacchetto sulla sua ruota. Il turco alla fine lo ha spinto fuori dai comandi a sei giri dalla fine, prima di vedersi scalzato da Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) e Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo), partiti rispettivamente 18° e 21°.e.
Una fine contorta della gara
E poi tutto si è fatto prendere la mano: Ayumu Sasaki ha colpito il volante del leader del campionato Sergio Garcia alla curva 13. I due uomini sono finiti al tappeto. Questo incidente avrebbe potuto giovare al suo principale Izan Guevara, se non fosse che quest’ultimo non è riuscito a evitare la caduta di Ivan Ortola pochi istanti dopo. David Muñoz è rimasto intrappolato da solo, quando era al terzo posto. Stessa cosa per Tatsuki Suzuki.

Disastro per il duo Aspar in Moto3™
All’improvviso, Deniz Öncü ha negoziato il giro finale in testa. Nonostante tutto, i concorrenti continueranno a sgomitare all’interno di questo gruppo. Jaume Masia lo sorpasserà, così come Dennis Foggia e l’italiano si sono messi al riparo all’avvicinarsi della bandiera a scacchi.
L’affare del Foggia
Che ha vinto davanti al n°5 e al 53. Kaito Toba (CIP – Green Power) ha chiuso questa gara appena fuori dal podio, accompagnato da Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) e Diogo Moreira. John McPhee (Sterilgarda Husqvarna Max), Ryusei Yamanaka, Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) e Carlos Tatay (CFMOTO Racing Pruestel GP) hanno completato la Top 10. Il nostro francese Lorenzo Fellon (SIC58 Squadra Corse) si è dovuto accontentare di un 13e posizione.
In classifica generale, status quo tra Sergio Garcia e Izan Guevara, ancora separati da tre unità. Dennis Foggia torna al suo fianco a 42 lunghezze. La prossima gara si svolgerà tra due settimane al Red Bull Ring.
La Top 10 della gara:
1.Dennis Foggia (corsa di leopardi)
2. Giacomo Masia (Red Bull KTM Ajo) + 0,252
3. Pioniere del mare (Red Bull KTM Tech 3) + 0,297
4. Kaito Toba (Potenza verde CIP) + 0,738
5. Stefano Nepa (Angeluss Team MTA) + 0,762
6. Diogo Moreira (Caschi MT – MSI) + 0,881
7. John McPhee (Sterilgarda HusqvarnaMax) + 0,932
8. Ryusei Yamanaka (Caschi MT – MSI) + 0,936
9.Andrea Migno (Squadra Cecchini Rivacold) + 1.108
10. Carlo papà (CFMoto Racing PrustelGP) + 1.790
Clic ici per accedere ai risultati.

Moto3™: E il vincitore in Gran Bretagna è…
0 comments