E il suo vantaggio continua a crescere nel campionato!
Izan Guevara (Autosolar GASGAS Aspar Team) è davvero l’uomo del momento. La prova è di nuovo questo fine settimana con questa quinta vittoria dell’anno, la sua seconda in appena una settimana. Tuttavia, il maiorchino era solo nono in griglia; che non gli ha impedito di saltare in partenza.

Moto3™: Guevara mantiene lo slancio
Come Sergio Garcia (Autosolar GASGAS Aspar Team), il poleman Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) e Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max Racing Team), il nativo di Palma avrà anche l’onore di essere al comando sin dal via. Del resto, non passò molto tempo prima che scappasse in compagnia dei due giapponesi e di Dennis Foggia (Leopard Racing).
Il suo compagno di squadra, dal canto suo, ha lasciato andare la zavorra e si è ritrovato nella morsa di un gruppo formato da Diogo Moreira (MT Helmets – MSI), John McPhee (Sterilgarda Husqvarna Max Racing Team) e David Muñoz (BOE Motorsports).
Suzuki e Masia inciampano
Tatsuki Suzuki è rimasto intrappolato alla curva 9. Anche Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo), che si era unito al terzetto di testa, ha subito la stessa sorte dopo aver preso il comando su Dennis Foggia e Ayumu Sasaki.
Nel frattempo, Izan Guevara che era venuto a scalzare Ayumu Sasaki, lungo leader, a cinque giri dai comandi, ha colto l’occasione per forgiare qualche metro di vantaggio. Dennis Foggia e Ayumu Sasaki non riusciranno mai a raggiungerli.
Guevara consolida il suo status di leadership
Izan Guevara ha vinto davanti a Dennis Foggia e Ayumu Sasaki. A titolo indicativo: l’ultimo podio di un giapponese di casa in tutte le categorie risale al 2009 con Hiroshi Aoyama in 250cc. Sergio Garcia è riuscito a salvare il quarto posto; risultato ottenuto sotto gli occhi di David Muñoz, Diogo Moreira e John McPhee, classificati proprio in questo ordine.
Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI), Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) e Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) hanno completato la Top 10. Il nostro francese Lorenzo Fellon (SIC58 Squadra Corse), caduto al decimo giro mentre era ai punteggi punti, ma non avrà raggiunto il traguardo.
Altri colpi da non perdere durante questo percorso: colpi di Adrián Fernández (Red Bull KTM Tech3), di Daniel Holgado (Red Bull KTM Ajo), che ha firmato sul primo podio ad Aragón, di Joel Kelso (CIP – Green Power), di Joshua Whatley (VisionTrack Racing Team), Carlos Tatay (CFMOTO Pruestel GP), Kaito Toba (CIP – Green Power), Nicola Carraro (QJMotor Avintia Racing Team) e Kanta Hamada (Rivacold Snipers Team).
In campionato, Izan Guevara ha ora un vantaggio di 45 punti sul suo più diretto inseguitore nella persona di Sergio Garcia. Quest’ultimo quindi non avrà ancora un match point a Buriram il prossimo fine settimana.
La Top 10 della gara:
1. Sii Guevara (Team Autosolar GASGAS Aspar) – 1:45.085
2. Dennis Foggia (corsa di leopardi) + 0,593
3. Ayumu Sasaki (Sterilgarda HusqvarnaMax) + 1.741
4. Sergio Garcia (Team Autosolar GASGAS Aspar) +9.338
5. David Munoz (BOE Motorsports) +9.414
6. Diogo Moreira (Caschi MT – MSI) + 9.743
7. John McPhee (Sterilgarda HusqvarnaMax) + 9,815
8. Ryusei Yamanaka (Caschi MT – MSI) + 15,490
9.Andrea Migno (Squadra Cecchini Rivacold) + 15,573
10.Riccardo Rossi (Squadra Corse SIC58) +15,687
Clic ici per accedere ai risultati.

Moto3™: E il vincitore in Giappone è…
0 comments