La sfortuna di alcuni è spesso la felicità di altri. Mentre il futuro di B&B Hotel-KTM è più che compromesso – la stalla di Girolamo Pineau deve fornire i documenti necessari per l’UCI (la scadenza era lunedì 5 dicembre) -, la formazione norvegese Uno-X Pro Cycling Team potrebbe approfittare delle difficoltà della squadra tricolore per partecipare al… Giro di Francia 2023. Tanto più che è stato rafforzato con l’arrivo diAlessandro Kristof. “È importante precisare che i problemi riscontrati da B&B Hotels-KTM non renderci felici, ma penso che siamo soggettivamente e oggettivamente pronti per correre il Tour de France quest’estate. Se manca una squadra francese poter essere invitato le nostre possibilità aumentano“, spiega il direttore generale diUNO-X, Jens Haugland, a Internazionale di ciclismo.
Video – Uno-X Pro Cycling Team al Tour de France 2023?
Il Tour de France rappresenta oltre il 60% di tutta la copertura mediatica mondiale per il ciclismo professionistico.
Avremo una wild card per l’edizione 2023? Siamo pronti se ne avremo la possibilità 🤞https://t.co/AXpda94N8R
— Uno-X Pro Cycling Team (@UnoXteam) 5 dicembre 2022
Silenzio radio totaleUCI, di Girolamo Pineau et B&B Hotels-KTM… cosa significa?
Lunedì 5 dicembre… il termine di 5 giorni concesso dalUCI a Girolamo Pineau et B&B Hotel-KTM è giunto al termine. Girolamo Pineau et B&B Hotel-KTM dovrebbe quindi logicamente spiegare alUCI quello che è concretamente del loro archivio e il futuro della formazione francese. Ma in questo momento, nessuna notizia, nessuna informazione da Girolamo Pineau et B&B Hotel-KTM oUCI. Silenzio radio totale… cosa significa? Insomma, in caso di totale cessazione della formazione bretone, sono 27 i corridori che saranno alla ricerca di una squadra. Possono rimbalzare tutti e in quale squadra perché le formazioni, per poter ancora reclutare per la stagione 2023, sono poco numerose ? Che dire della squadra femminile annunciata da Girolamo Pineau ? Insomma, tante domande che attendono ancora risposte… mentre la maggior parte dei piloti è sotto contratto nei team World Tour, Pro Team, Continental del gruppo sono o stanno per allenarsi per prepararsi alla stagione 2023.
Il percorso del Tour de France 2023, dal 1 al 23 luglio!
– sabato 1 luglio – Passo 1 : Bilbao – Bilbao, 182 km
– domenica 2 luglio – 2° passo : Vitoria-Gasteiz – San Sebastián, 209 km
– lunedì 3 luglio – Passaggio 3 : Amorebieta-Etxano – Bayonne, 185 km
– Martedì 4 luglio – Passaggio 4 : Dax – Nogaro, 182 km
– mercoledì 5 luglio – Passaggio 5 : Pau – Laruns, 165 km
– giovedì 6 luglio – Passaggio 6 : Tarbes – Cauterets-Cambasque, 145 km
– venerdì 7 luglio – Passaggio 7 : Mont-de-Marsan – Bordeaux, 170 km
– sabato 8 luglio – Passaggio 8 Libourne – Limoges, 201 km
– domenica 9 luglio – Passaggio 9 : Saint-Léonard-de-Noblat – Puy-de-Dôme, 184 km
– lunedì 10 luglio – 1° giorno di riposo a Clermont-Ferrand
– Martedì 11 luglio – Passo 10 : Vulcania – Issoire, 167 km
– mercoledì 12 luglio – Passaggio 11 : Clermont-Ferrand – Mulini, 180 km
– giovedì 13 luglio – Passaggio 12 : Roanne – Belleville-en-Beaujolais, 169 km
– venerdì 14 luglio – Passo 13 : Châtillon-sur-Chalaronne – Grand Colombier, 138 km
– sabato 15 luglio – Passaggio 14 : Annemasse-Morzine, 152 km
– domenica 16 luglio – Passaggio 15 : Morzine – Saint-Gervais-Monte Bianco / Le Bettex, 180 km
– lunedì 17 luglio – 2° giorno di riposo a Saint-Gervais-Mont Blanc
– Martedì 18 luglio – Passaggio 16 : Passy – Combloux, cronometro individuale 22 km
– mercoledì 19 luglio – Passaggio 17 : Saint-Gervais-Mont Blanc – Courchevel, 166 km
– giovedì 20 luglio – Passo 18 : Moutiers – Bourg-en-Bresse, 186 km
– venerdì 21 luglio – Passo 19 : Moirans-en-Montagne – Poligny, 173 km
– sabato 22 luglio – Passo 20 : Belfort-Le Markstein, 133 km
– domenica 23 luglio – Passaggio 21 : Velodromo Nazionale di Saint-Quentin-en-Yvelines – Parigi Champs-Elysées, 115 km
0 comments