
Gli azzurri saranno al completo, domenica 18 dicembre, in Qatar, nella finale dei Mondiali contro l’Argentina? Per battere il Marocco in semifinale, Didier Deschamps si è dovuto privare di due dei suoi titolari a causa di “una sindrome virale”. Adrien Rabiot era stato costretto ad assistere alla qualificazione dei suoi compagni di squadra barricati nella sua camera d’albergo. Vittima della stessa malattia ma un po’ meno colpita, Dayot Upamecano era rimasto seduto in panchina tutta la sera. E un terzo ladro, Kingsley Coman, in sostituzione ma abituato alle entrate a fine partita, questa volta non aveva giocato.
Dopo la semifinale, l’allenatore della Francia, Didier Deschamps, si era interrogato “temperature che si sono abbassate” in Qatar o ” L’aria condizionata. » Nel bel mezzo della pandemia di Covid-19, con la Federcalcio internazionale (FIFA) che non richiede alcuna delega per effettuare i test, l’incertezza è facile da mantenere. Negli ottavi di finale, diversi svizzeri avevano già dovuto rinunciare o erano stati ridotti di “un virus” prima della sconfitta contro il Portogallo.
Venerdì 16 dicembre, la Federcalcio francese (FFF) ha annunciato che due nuovi Blues sono “ospitato”, due giorni prima della partita contro gli argentini e Lionel Messi. Raphaël Varane e Ibrahima Konaté, ottimo sostituto di Upamecano, “non parteciperò alla seduta collettiva di oggi sul campo ma svolgerò un’attività indoor”, ha detto la squadra francese. Stesso trattamento per Coman, febbricitante da mercoledì. Da parte loro, anche Aurélien Tchouaméni e Théo Hernandez sono stati risparmiati, per curare varie contusioni.
“Randal non è un dottore”
Giovedì, Upamecano, che ha vissuto “tre giorni complicati”, secondo il suo allenatore, è tornato ad allenarsi, per una seduta al fianco dei sostituti della semifinale. Rabiot era contento di correre con l’allenatore fisico, Cyril Moine. Secondo un comunicato della FFF, Coman aveva già soggiornato in albergo per precauzione, sempre per questo « sindrome del piccolo virale » : “Le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni in vista della finale di domenica. »
In una conferenza stampa, 48 ore prima del calcio d’inizio, Ousmane Dembélé e Randal Kolo Muani hanno pronunciato un discorso rassicurante. “Si sta diffondendo un po’ di influenza, ma niente di grave. Essi [ses partenaires] si riprenderà molto molto velocemente e sarà in piedi per domenica”, stimato Kolo Muani, marcatore contro il Marocco. L’addetto stampa dei Blues ha chiarito sulla scia di questa prima risposta: “Randal non è un dottore. »
L’attaccante del Francoforte non ha prestato giuramento di Ippocrate, ma descrive le misure precauzionali adottate dai giocatori: “Chi è malato sta nelle sue stanze e viene ben curato dai medici. Per quanto riguarda gli altri, ci laviamo le mani, c’è il gel idroalcolico, ci salutiamo col pugno, rispettiamo i gesti di barriera, siamo molto severi su tutto questo. » Nessuna preoccupazione particolare per lui: “No, perché io e i miei compagni stiamo attenti, i medici hanno allestito aree sanitarie. »
Sorridendo, Ousmane Dembélé ha consegnato una cura miracolosa. “Non abbiamo paura del virus. Dayot e Adrien avevano un po’ di mal di testa e mal di pancia, ho preparato loro una tisana allo zenzero e miele e stavano beneha scherzato. Non siamo preoccupati per questo e speriamo che tutti siano pronti. »
In un classico gioco da ragazzi e semplicemente per le incertezze legate a questo “virus”, bisognerà probabilmente attendere le ultime ore prima della finale per avere una diagnosi definitiva e conoscere la composizione della squadra. Francia. Mercoledì, prima della semifinale contro il Marocco, le assenze di Rabiot e Upamecano erano filtrate a sole due ore dal fischio d’inizio.
La nostra selezione di articoli sui Mondiali 2022
trova tutti i nostri contenuti sui Mondiali 2022 in Qatardal 20 novembre al 18 dicembre.
- Sapere tutto : Il calendarioloro risultatiloro classifiche, la guida “non ufficiale” ai Mondiali 2022
- Indagini: Francia-Qatar, un’amicizia ricca di risorse ; Assegnazione del Mondiale al Qatar: Sarkozy, Platini e l’acquisizione del PSG al centro dell’inchiesta della giustizia francese ; Per l’ambiente, un evento in fase critica
- Rapporto : Alla coppia Mbappé-Giroud, la Francia molto grata contro la Polonia
- Editoriali: La Coppa del mondo degli eccessi ; FIFA nella fase della cecità
- Decrittazione: Il delicato discorso dei calciatori sui diritti umani ; Le ragioni del disagio ; Un “Mondiale” molto politico
- Rapporti: Nella “sala macchine” del Qatar, dove vivono i lavoratori immigrati che Doha non vuole vedere ; In Qatar, un’atmosfera da festival panarabo ; All’Università di Dakar, “quando gioca il Senegal dimentichiamo tutti i nostri problemi”
- Tribuna (Agnès Callamard, Amnesty International) : “Invitando a ‘concentrarsi sul calcio’, Gianni Infantino cerca di esonerare la FIFA da ogni responsabilità”
- Ritratti : Walid Regragui, la nuova firma degli Atlas Lions ; Harry Maguire, una certa idea del calcio inglese
- Cronaca: “Cambiare il metodo di calcolo dei tempi supplementari in una partita significa correre il rischio di rompere il gioco” ; “Con l’arbitraggio video i gol sono condizionati, anche le emozioni”
- Podcast: Ecologia, diritti umani, corruzione: perché i Mondiali del 2022 in Qatar sono un problema
- Video : Un Mondiale “carbon neutral”? Cosa si cela dietro le insostenibili promesse del Qatar ; Per la prima volta, una partita sarà arbitrata da donne
0 comments