Con un monumento (Liegi-Bastogne-Liegi), un Grand Tour (il Giro di Spagna) e il suo titolo di campione del mondo vinto nel 2022, Remco Evenepol era il grande favorito per vincere il Bici d’oro. E la logica è stata rispettata, la giuria ha votato per il giovane pilota belga di 22 anni. Con un totale di 139 punti, il corridore del Quick-Step Alpha Vinyl Team davanti al suo connazionale Fuori Van Aert (Team Jumbo-Visma, 88 pt), mentre lo sloveno e campione uscente Tadej Pogacar (UAE Team Emirates, 84 punti) è arrivato terzo. Vincitore di Giro di Francia nel 2022, Jonas Vingegard (Team Jumbo-Visma, 80 punti) fallito ai piedi del podio. Va notato che questa è la prima volta dal 2006 e dallo spagnolo Oscar Pereiro – e la seconda volta dalla creazione di questo premio nel 1992 – che il vincitore del Tour non si colloca in uno dei primi tre posti della Bici d’oro.
Video – Remco Evenepoel, campione del mondo… e Vélo d’Or 2022!
Campioni del mondo 2022! 🇧🇪🌈🥇🔥
I sogni diventano realtà, non vedo l’ora di indossare la maglia arcobaleno la prossima stagione!! 🙠🠼
Grazie a tutto il team per l’incredibile lavoro di oggi, una gara perfetta per noi e molto orgogliosi di finirla!! 💊ðŸ¼
Siamo il Belgio ⠤�’� pic.twitter.com/2mSUAP2sJT
— Remco Evenepoel (@EvenepoelRemco) 25 settembre 2022
Pauline Ferrand-Prévot sul podio del Vélo d’Or femminile e del Vélo d’Or France!
Per quanto riguarda la Bici d’oro da donnaassegnato per la prima volta quest’anno, la consacrazione è per Annemiek van Vleuten (Team Movistar). Vincitore dei tre Grandi Giri (Giro d’Italia femminile, Tour de France Donne con Zwift et Sfida della Vuelta), la razza di linea di Campionati Mondiali e di Liegi-Bastogne-Liegiè stato preferito l’olandese (145 punti). Lotte Kopecky (Team SD Worx, 69 punti), vincitore del Strade Bianche un tu Giro delle Fiandre. Pauline Ferrand-Prévot (BMC MTB Racing / INEOS Grenadiers) quadruplo campione del mondo in questa stagione (tre titoli in mountain bike e uno in gravel), e Eliseo Lungo Borghini (Trek-Segafredo), vincitore di Parigi-Roubaix Donne con Zwift, sono al terzo posto con 48 unità. La marnaise può comunque consolarsi con il Velo d’oro Franciache ha vinto in anticipo Cristoforo Laporte (Team Jumbo-Visma).
Classifiche del Vélo d’Or 2022
Uomini
1. Remco Evenepoel (BEL, Quick-Step Alpha Vinyl Team) 139 punti
2. Wout Van Aert (BEL, Team Jumbo-Visma) 88 punti
3. Tadej Pogacar (SLN, UAE Team Emirates) 84 punti
4. Jonas Vingegaard (DAN, Team Jumbo-Visma) 80 punti
5. Filippo Ganna (NOW, INEOS Grenadiers) 15 punti
6. Fabio Jakobsen (NED, Quick-Step Alpha Vinyl Team), Mathieu van der Poel (NED, Alpecin-Deceuninck) e Harrie Lavreysen (NED, brano) 7 punti
9. Jai Hindley (AUS, BORA-hansgrohe) 6 pt
10. Primoz Roglic (SLN, Team Jumbo-Visma) e Geraint Thomas (GBR, INEOS Grenadiers) 1 punto
Donne
1. Annemiek van Vleuten (NED, squadra Movistar) 145 punti
2. Lotte Kopecky (BEL, Team SD Worx) 69 punti
3. Pauline Ferrand-Prévot (FRA, BMC MTB Racing/INEOS Grenadiers) e Elisa Longo Borghini (ITA, Trek-Segafredo) 48 punti
5. Lorena Wiebes (NED, Team DSM) 40 punti
6. Marianne Vos (NED, Team Jumbo-Visma) 27 punti
7. Marta Cavalli (ITA, FDJ-SUEZ-Futuroscope) 22 pt
8. Demi Vollering (NED, Team SD Worx) 21 punti
9. Elisa Balsamo (ITA, Trek-Segafredo) e Cecilie Uttrup Ludwig (DAN, FDJ-SUEZ-Futuroscope) 7 punti
11. Silvia Persico (ITA, Valcar-Travel & Service) 1 pt
Non potrebbe essere per nessun altro.
congratulazioni @AvVleuten vincendo il primo Vélo d’Or femminile in assoluto.
ðŸ 🔠#Fa in modo che succeda#RodamosInsieme | @Telefonica | @velomagazine pic.twitter.com/Cn8hLcxaRJ
— Team Movistar (@Movistar_Team) 1 dicembre 2022
0 comments