Un mese e mezzo fa, per la loro prima partita della stagione, i Mavericks hanno perso contro il filo a Phoenix dopo aver contato fino a 22 punti in anticipo! Questa volta non hanno tremato e, dopo il break nel primo quarto, hanno resistito fino alla fine vincendo 130-111 contro i Suns.
È Josh Green che farà la differenza nel primo quarto. Dopo un giro di osservazione (11-11), l’australiano esce dalla sua area per sfruttare i cavials di Doncic, ei Mavericks chiudono il quarto con un… 22-4! Christian Wood prende il sopravvento mentre Green continua il suo festival. Il distacco si è stabilizzato intorno ai 20 punti, e Luka Doncic ha preso il comando alla fine del primo tempo per aumentare il distacco a +26 (67-41).
Dopo un leggero risveglio dei Suns all’attacco del 3° quarto, il secondo tempo sarà a senso unico, tanto che né Luka Doncic né Devin Booker giocheranno dal 4° quarto. All’arrivo, Dallas ha vinto per 19 punti, ed è andato in positivo con 12 vittorie su 11 sconfitte.
COSA DEVI RICORDARE
La fine del segno indiano. Se i Mavericks avevano eliminato i Suns durante gli ultimi playoff, invece, sono rimasti su dieci sconfitte di fila in regular season! L’ultimo era stato traumatico con un vantaggio di 22 punti sprecato e un tiro mancato alla sirena di Luka Doncic.
Devin Booker è soffocato. Mentre giocava il suo miglior basket della sua carriera, Devin Booker ha avuto una serata molto complicata con un piccolo 4 su 13 ai tiri. Dai la colpa all’incessante battaglia a due dei Maverick con Dorian Finney-Smith come prima guardia del corpo. I Mavericks hanno isolato Devin Booker, incapace di sparare o servire i suoi compagni di squadra. L’assenza di un secondo creatore pesava sui Suns e, come se non bastasse, la schiena gli faceva male alla caviglia…
TOP/FLOP
✅Luca Doncic. Un incontro di rara sobrietà, eppure annerisce ancora il lenzuolo. Non ha provato a fare troppo, eppure ha chiuso con 33 punti, 8 assist, 6 rimbalzi e addirittura 2 stoppate. Il suo primo quarto è notevole per aver messo la sua squadra sulla strada giusta.
✅ Josh Green. È il fattore X della serata. Non appena entra in gioco, fa la differenza, sia attraverso le sue corse, i suoi drive e persino la sua abilità da 3 punti. Ha creato anche per gli altri. Un gioco completo.
✅ Deandre Ayton. Alla fine del primo quarto, da solo, aveva segnato più canestri di tutti i suoi compagni di squadra messi insieme… Ha chiuso con 20 punti su 9 su 11 ai tiri e, nonostante il suo dominio, i suoi compagni di squadra non sono riusciti a servirlo bene.
⛔Ish Wainright. Dal fisico ricorda Grant Williams o PJ Tucker, ma non ha le qualità di un difensore, né il volume di gioco. Assunto al posto di Dario Saric, è stato spesso in ritardo, soprattutto sull’arretramento difensivo e sugli aiuti. Monty Williams ha impiegato molto tempo per rendersi conto che non era l’uomo per il lavoro.
IL SEGUENTE
Dallas (12-11) : back to back a Denver per concludere una serie di 7 partite in 11 giorni!
Fenice (16-8) : Ricezione mercoledì dei Celtics per lo choc della capolista.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
0 comments